Roma – 6/4/2020 -  “In tutta la Capitale - fonte Aci - il 6 aprile scorso si contava una contrazione del 78% sul traffico veicolare privato una settimana dopo, ovvero il 14 aprile, il dato si attestava al 4%. A voler tradurre queste percentuali in numeri si arriva a calcolare un ritorno su strada di circa 90 mila veicoli privati.”  (https://www.ilmessaggero.it/roma/news/coronavirus_lockdown_studio_aumento_auto_strade_roma-5179866.html)

Roma conosce il trend del suo traffico.

Si tratta di magia? Assolutamente no!

Le municipalità di molte città in Italia, Brasile, Singapore, Vietnam, Malesia e Russia, solo per citarne alcune, hanno installato nelle loro strade, autostrade e tunnel i sensori COMARK in grado di rilevare il flusso del traffico giorno per giorno e di avere tutti i dati necessari per conoscere:

  • Il numero di veicoli che percorrono le strade, autostrade e tunnel;
  • La tipologia di veicoli che percorre quel tratto;
  • Flusso del traffico diviso per minuto, ora, giorno, mese e anno;
  • Velocità media dei veicoli;
  • Trend del traffico

Con le informazioni citate potete pianificare:

  • Le attività di cantiere e di manutenzione;
  • Evitare interruzioni del traffico e prevederle in anticipo;
  • Budget necessario per future investimenti o per infrastrutture;
  • Tutti i dati necessari per fare il report annuale sull’ andamento del traffico.

COMARK ha installato più di 2000 sensori LSR2001 – Laser scanner per il rilevamento del traffico.