I SENSORI BLUETOOTH DI COMARK SONO CONFORMI ALLE SPECIFICHE DEL DECRETO SMARTROADS.
I sensori Bluetooth sono stati sviluppati per rilevare i segnali Bluetooth dai veicoli in circolazione e servono a monitorare l’andamento del traffico. Il sistema di rilevamento è completamente anonimo anche se utilizza il bluetooth dei veicoli e degli smarthphone che si muovono lungo le strade e autostrade. I dati rilevati vengono processati per ottenere importanti informazioni come:
· Tempo di percorrenza tra due o più punti della rete
· Velocità media dei veicoli fra due o più punti di una rete
· Rilevamento dati
· Report di origini – destinazioni in ambito urbano (ai fini della realizzazione dei PUT) ed extraurbano
· Rilevamento dell’andamento del traffico in presenza di cantieri ai fini di misurare il “disturbo in termini di tempo” creato dal cantiere stesso
· Rilevamento del tempo di percorrenza fra due o più incroci semaforizzati per una regolazione dinamica dei piani di traffico
Tali applicazioni rispondono perfettamente alla normativa italiana delle “smart roads“ (https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018-04-18&atto.codiceRedazionale=18A02619&elenco30giorni=false)
Perché installare sensori Bluetooth invece di utilizzare i dati di Google o di altri fornitori?
Perché rispetto ad altre tecnologie, sarai tu a gestire il tuo sistema e avere il controllo dei tuoi dati. Avrai anche un risparmio poiché tali dati non dovrai pagarli, ma saranno da subito di tua proprietà.
Se volete avere informazioni sui sensori Bluetooth per il monitoraggio e rilevamento del traffico o avete necessità di avere supporto per le normative smart road – scriveteci a marketing@comarkud.it o telefonate al +39 0432 – 882105
#sensorebluetooth #smart roads #smartcities #mobilità #mobilitàsostenibile # trasporti #traffico #sicurezza stradale