COMARK fornirà i PROFILER in 36 punti WIM (Weigh in motion), in Argentina.
Il committente del progetto è DNV – Dirección Nacional de Vialidad (Ministero dei trasporti e opere pubbliche dell’Argentina). Si tratta di un progetto da 7 milioni di USD che è stato vinto dal nostro cliente e partner locale.
Il progetto consiste nel rilevare il peso dei camion che viaggiano in autostrada e che superano il valore massimo consentito. Tutto ciò, senza che il camionista sia obbligato a fermarsi.
Funzionamento:
Il camionista che viaggerà in autostrada troverà in un punto preciso un sistema di telecamere, VMS e relativo sistema di pesatura WIM. Nel caso in cui il peso del camion fosse nei limiti consentiti, questo potrà proseguire il suo viaggio senza fermarsi, altrimenti apparirà sul VMS un messaggio che lo inviterà a deviare verso la pesa pubblica per ulteriori accertamenti. Una volta che il camionista ha raggiunto la pesa pubblica, ci saranno dei sistemi di pesatura che provvederanno a rilevare il peso, mentre i PROFILER della COMARK rileveranno l’altezza – la lunghezza e la larghezza del veicolo. Il mezzo dovrà rispettare le dimensioni e non superare quelle consentite per legge e i profiler COMARK con la loro precisione soddisfano anche questo parametro.
Il Profiler fornisce anche un segnale ad un semaforo per gestire la movimentazione dei veicoli sulla bilancia.
Il progetto prevede anche un sistema antievasione basato su telecamere, rilevamento targhe e sanzioni.
Perché è stato scelto il Profiler COMARK e Quali vantaggi offre rispetto ad altri sistemi?
Il profiler è dotato di Nr. 3 laser scanner che lavorano in modo cooperativo. Le unità di controllo sono dotate di CPU e processano le informazioni raccolte e le trasmettono a un master e due slave che le elaborano ottenendo i seguenti parametri:

- Altezza,
- larghezza e
- lunghezza