I monopattini stanno diventando parte integrante dei nuovi mezzi di trasporto. Grazie, inoltre, ai servizi di noleggio presenti in molte città, le persone possono usare i monopattini senza nemmeno possederli. Di conseguenza, il numero di persone che utilizza il monopattino è in crescente aumento: chi lo fa per aiutare l'ambiente, chi per risparmiare denaro e chi per divertimento. Se ti capita di andare in Spagna troverai più monopattini che auto e moto. E nei prossimi cinque anni, scene simili potrebbero essere viste negli Stati Uniti e in altri paesi europei. Secondo alcune statistiche risalenti al giugno 2021, Parigi e Berlino sembrano essere le capitali dello “e-scooter sharing” seguite da Madrid e Stoccolma. Ora, tornando alla domanda principale: quanti monopattini utilizzano la pista ciclabile – e soprattutto nella tua città? A dire il vero, ogni singolo comune dovrebbe conoscere questo numero. Come? L'approccio meno pratico sarebbe quello di sedersi per un'ora lungo la pista ciclabile, contare i monopattini che passano e moltiplicare il numero per 24 ore. Ma, fortunatamente, c'è un approccio molto più semplice e moderno. Puoi installare il contabici ideato da Comark che è in grado di rilevare bici, pedoni e monopattini. Otterrai così in tempo reale il numero di:
  • Bici
  • Monopattini
  • Pedoni
che sono transitati per la ciclabile, distinguendo nitidamente un veicolo leggero dall'altro, anche se passano contemporaneamente sotto il sensore. Il risultato finale? Otterrai un dato estremamente preciso, affidabile e dettagliato sulla mobilità attiva nel modo più semplice e veloce possibile. Puoi conoscere il numero di monopattini e bici anche se corrono veloci e accanto l'uno all'altro. Questo è un grande punto di forza del  laser scanner rispetto ad altri sistemi. Il sensore, infatti, rileverà il profilo del veicolo leggero in pochi secondi, ottenendo un’immagine come questa: monopattini Pertanto, in tempo reale conoscerai il numero di biciclette, monopattini e pedoni che transitano sulla tua pista ciclabile. Inoltre, rispetto ad altri sistemi, anche se i veicoli leggeri viaggiano tutti insieme in gruppo, il sensore è in grado di rilevarli autonomamente. Ma un fatto molto importante è legato al rilevamento anonimo. Come puoi notare dall'immagine sopra, il laser rileva solo la figura rispettando il totale anonimato. Come si può, inoltre notare dal grafico sottostante, il sistema è in grado di rilevare anche il senso di marcia. Tutti i dati sopracitati possono essere letti in diversi modi. Di seguito un esempio: grafico lettura dati Questo grafico specifico sottolinea:
  • I transiti totali
  • Ore di punta
  • Numero di pedoni
  • Numero di biciclette
  • Numero di monopattini
  • Direzione del transito
Se vuoi saperne di più contattaci subito.