Calcolo del tempo di percorrenza

← Torna a Smart City

Prodotti correlati:

L'applicazione di monitoraggio del traffico che utilizza sensori Bluetooth è stata progettata per tracciare e analizzare il movimento dei veicoli nelle aree urbane. Questi sistemi utilizzano dispositivi Bluetooth installati in punti strategici, come incroci o autostrade. Ecco come funzionano.

Raccolta dei dati: I sensori Bluetooth rilevano i segnali emessi da dispositivi come smartphone, sistemi di infotainment per auto o dispositivi abilitati alla tecnologia Bluetooth nei veicoli. Ogni dispositivo rilevato ha un identificatore unico (indirizzo MAC, anonimizzato per garantire la privacy).

Tracciamento del movimento del veicolo: Rilevando quando e dove appaiono questi segnali, il sistema determina i tempi di percorrenza, le velocità e i modelli di movimento tra i diversi punti della città.

Integrazione con la gestione del traffico: Le informazioni possono essere utilizzate per regolare dinamicamente i segnali stradali, suggerire percorsi alternativi agli automobilisti e informare i pianificatori urbani per migliorare le infrastrutture a lungo termine.

I dati raccolti dai sensori possono essere elaborati e inviati al server per essere visualizzati come report attraverso tabelle e grafici.

Questi report consentono di avere una panoramica completa del traffico in termini di volume, tipo e flusso. Le informazioni possono essere utilizzate per gestire il traffico in tempo reale e migliorare le infrastrutture, ridurre le emissioni e garantire un'esperienza di guida positiva. Bluetoothcity-1 Comark ha sviluppato un sistema di rilevamento di segnali bluetooth e WIFI (provenienti da telefoni o sistemi di trasmissione dati all'interno dei veicoli in viaggio) chiamato BT100, non intrusivo e rispettoso della privacy. Poiché i dati Bluetooth includono identificatori unici del dispositivo, i sistemi spesso implementano l'anonimizzazione e la crittografia dei dati per garantire la conformità alle normative sulla privacy.