Rilevamento dell’altezza massima consentita

← Torna a Over-height detection

Prodotti correlati:

Some models can determine the traffic direction on several lanes.

I veicoli con un’altezza superiore a quella massima consentita si scontrano spesso con ponti e gallerie. A causa della loro altezza ridotta, i ponti più vecchi sono oggi considerati a rischio di collisione con i veicoli. L'urto di un ponte o di una galleria si verifica quando un veicolo, in genere un autocarro o un camion (o anche gru o carichi fuori misura), cerca di passare sotto un ponte o una galleria di altezza inferiore alla sua e quindi si scontra con la struttura.

Gli urti contro ponti e gallerie sono eventi ricorrenti che costano migliaia di euro in riparazioni, manutenzione e ispezioni. Creano danni enormi e rappresentano un reale pericolo per la sicurezza stradale. Ad esempio, un veicolo incastrato sotto un ponte influisce sul flusso del traffico perché può chiudere una o più corsie fino alla sua rimozione.

Per questo motivo, Comark ha sviluppato diverse soluzioni di sistemi di rilevamento di veicoli fuori altezza che avvisano i conducenti dei limiti massimi di altezza per evitare collisioni con le infrastrutture.

I sistemi di rilevamento dell'altezza eccessiva sono molto più convenienti rispetto alla riparazione delle infrastrutture e, soprattutto, aiutano a prevenire potenziali problemi. Il loro funzionamento è semplice: quando il sensore rileva che un veicolo è più alto dell'infrastruttura, invia un allarme per avvisare il conducente di fermarsi o di prendere l'uscita più vicina per evitare la collisione con l'ostacolo. Questi sensori sono in grado di rilevare i veicoli che viaggiano sia a bassa che ad alta velocità.
CaratteristicheRAM11RAM111
Installazionepalopalo
Tecnologia2 laser puntuali2 laser puntuali + 1 laser scanner
Conteggio
Classe veicolo
Rilevamento dell’altezza massima consentita
Altezza (misura)
Lunghezza
Larghezza
Direzione di marcia
Trigger
Corsie32
= Precisione Alta = Precisione base